CECILIA CERASTI - OSTEOPATA D.O.

Di cosa mi occupo.

Osteopatia Donna

Il trattamento osteopatico è importante per la salute delle donne. Non solo allevia i sintomi fisici, ma ha anche un ruolo preventivo. L'osteopatia cerca di ristabilire l'equilibrio strutturale, funzionale e metabolico della donna

Osteopatia Geriatrica

Attraverso un approccio integrale e un efficace terapia manuale l'osteopatia può offrire supporto agli anziani, aiutandoli a gestire i disagi comuni associati all'età.

Osteopatia Donna, osteopatia per la salute della donna Parma Osteopatia Donna, osteopatia per la salute della donna Parma
Il Ruolo Terapeutico e Preventivo dell'Osteopatia per l'anziano., Parma Il Ruolo Terapeutico e Preventivo dell'Osteopatia per l'anziano., Parma
osteopatia per il trattamento delle cicatrici osteopatia per il trattamento delle cicatrici
Osteopatia per il trattamento delle cicatrici

L'osteopatia offre un approccio unico nella gestione delle cicatrici, considerando non solo il tessuto cicatriziale visibile, ma anche come questo influisca sulla funzionalità e sul movimento del corpo

Osteopatia per la voce

La terapia osteopatica contribuisce alla normalizzazione di specifiche strutture anatomiche collegate alla laringe. L'osteopata si rivolge al sistema miofasciale-scheletrico-viscerale come un'unità integrata, riconoscendo come essa possa influenzare la presenza e la persistenza della disfonia.

Osteopatia per il sistema gastroenterico

Il reflusso, la stitichezza e i dolori addominali sono disturbi comuni. Manipolazioni osteopatiche mirate sui tessuti addominali e sulla colonna vertebrale possono favorire un miglioramento delle funzioni digestive, coinvolgendo strutture vitali come il diaframma, i vasi linfatici e il sistema nervoso autonomo.

osteopatia viscerale e gastroenterica osteopatia viscerale e gastroenterica
osteopatia e gravidanza osteopatia donna osteopatia e gravidanza osteopatia donna
Osteopatia in gravidanza

l’osteopatia si propone come un valido alleato per le future mamme, offrendo un approccio olistico che mira a trattare i disturbi fisici e a supportare la donna nella sua transizione verso la maternità. Attraverso tecniche dolci e sicure, l’osteopata può contribuire a ridurre il dolore e il disagio, favorendo un equilibrio corporeo e mentale che rispetta i tempi e le necessità individuali.

Osteopatia per i problemi muscoloscheletrici

Il trattamento manipolativo osteopatico mira a ristabilire l'equilibrio perso dal sovraccarico funzionale, squilibri posturali e da patologie artrosiche che causano dolori articolari. Grazie all'osteopatia è possibile alleviare il dolore e ottimizzare la funzionalità delle articolazioni.

Osteopatia e Ciclismo

L’osteopatia può rivelarsi un alleato fondamentale per i ciclisti, non solo per il miglioramento delle performance, ma anche per la prevenzione di infortuni. Infatti, andare in bicicletta richiede uno sforzo fisico significativo, che può portare a squilibri muscolari e articolari, specialmente in situazioni in cui la posizione in sella non è ottimale.

Osteopatia e disfunzioni Temporo-mandibolari

I disturbi dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM) possono manifestare una vasta gamma di sintomi, i più comuni cefalea, dolore oculari e auricolari. I cambiamenti nel comportamento funzionale e nella meccanica del sistema miofasciale superficiale hanno un impatto diretto sul distretto cranio-cervico-mandibolare. l'osteopata attraverso specifiche tecniche manuali affronta le disfunzioni miofasciali migliorando cosi il dolore e la mobilità articolare mandibolare .

Osteopatia per la fibromialgia

Il trattamento osteopatico della fibromialgia ha come obiettivo alleviare i sintomi legati a questa sindrome dolorosa cronica. Ridurre le tensioni muscolari, ripristinare la mobilità, migliorare il sonno e ridurre il dolore diffuso nel corpo sono gli obiettivi proposti dall'osteopatia..

Osteopatia e Chirurgia

L’osteopata può avere un ruolo importante come supporto in fase pre e post operatoria, quindi anche nell’ambito della chirurgia plastica. ​La terapia manuale osteopatica (TMO), infatti, attiva una stimolazione dell’organismo favorendo l’elasticità, funzionalità e adeguata irrorazione sanguigna dei tessuti oltre che un buon drenaggio linfatico che riduce il ristagno di tossine, sempre a vantaggio dei tessuti.

osteopatia e chirurgia plastica, trattamenti osteopatici post operatoriosteopatia e chirurgia plastica, trattamenti osteopatici post operatori
Osteopatia e Sistema Neuroendocrino e Viscerale

L'approccio osteopatico può agire a livello endocrino, enterico e gonadico attraverso tecniche osteopatiche specifiche che mettono in risalto la relazione funzionale tra sfera viscerale ed encefalica.