Ritrovare un Equilibrio Ormonale in Menopausa

Ormoni Bio-Identici e Osteopatia: Una Scelta Naturale per Ritrovare Equilibrio Ormonale in Menopausa

6/26/20253 min read

Negli ultimi anni, sempre più donne si stanno orientando verso approcci naturali e personalizzati per affrontare la menopausa. Tra le opzioni più promettenti troviamo gli ormoni bio-identici (OBI), una terapia di sostegno ormonale (non sostitutiva) che mira a ripristinare l’equilibrio endocrino, senza gli effetti collaterali spesso associati agli ormoni sintetici. Ma cosa sono esattamente gli ormoni bio-identici? E perché rappresentano una valida alternativa nella gestione dei sintomi legati alla menopausa e ad altri squilibri ormonali femminili?

Cosa Sono gli Ormoni Bio-Identici?

Gli OBI sono ormoni estratti da fonti vegetali, in particolare dalla Dioscorea villosa, una pianta ricca di diosgenina, una molecola che in laboratorio viene trasformata in pregnenolone, precursore di tutti gli ormoni steroidei. Questi ormoni hanno struttura chimica identica a quelli prodotti naturalmente dal corpo umano.

Importante: il corpo non è in grado di convertire da solo la diosgenina in ormoni. Per questo, il trattamento richiede preparazioni galeniche personalizzate, realizzate in farmacie specializzate su prescrizione medica.

Gli OBI non rientrano nei farmaci industriali e non presentano il rischio di “iperstimolazione recettoriale” tipico di molti ormoni sintetici. Il loro uso, guidato da un medico esperto, permette una personalizzazione terapeutica in base ai sintomi, ai livelli ormonali plasmatici e salivari, e alla risposta clinica individuale. La terapia ormonale bio-identica si basa su una visione dinamica del profilo ormonale, che cambia con il tempo e varia da persona a persona.

Gli Estrogeni: Non Uno, Ma Tre: Gli estrogeni non sono tutti uguali. Le donne producono tre forme principali:

  1. Estradiolo – il più potente, attivo durante l’età fertile. La sua carenza è associata a vampate, insonnia, calo della libido e cambiamenti cutanei.

  2. Estriolo – più debole, ma protettivo. È abbondante in gravidanza e associato a un minor rischio di tumore mammario.

  3. Estrone – diventa dominante in post-menopausa, prodotto dal tessuto adiposo.

Il Ruolo del Progesterone: Il progesterone bio-identico è uno degli OBI più prescritti. Viene usato non solo per alleviare i sintomi della menopausa, ma anche per correggere la dominanza estrogenica, una condizione in cui il rapporto estrogeni/progesterone risulta alterato

Sintomi di dominanza estrogenica:

  • Sindrome premestruale, ciclo irregolare

  • Gonfiore, ritenzione idrica

  • Aumento di peso addominale

  • Ansia, irritabilità, insonnia

  • Mastodinia, fibrocisti al seno

Sintomi da carenza di progesterone:

  • Vampate precoci

  • Malessere generale, cefalea

  • Disturbi digestivi e del sonno

  • Infertilità e cicli anovulatori

Il progesterone è anche precursore di altri ormoni chiave come il cortisolo e il testosterone. Correggere il suo deficit aiuta a riequilibrare l'intero asse ormonale femminile.

Oltre Estrogeni e Progesterone: Altri Ormoni Bio-Identici Utili

  • DHEA: ormone surrenalico precursore di androgeni ed estrogeni. Diminuisce con l’età. Utile per energia, libido, tono dell’umore e risposta immunitaria.

  • Testosterone: migliora libido, forza muscolare, composizione corporea e densità ossea anche nelle donne.

  • Pregnenolone: precursore di tutti gli steroidi, supporta memoria, umore e infiammazione.

  • Melatonina: regola sonno e ciclicità mestruale.

  • Ormoni tiroidei: fondamentali per metabolismo e vitalità.

Dosaggi Personalizzati e Monitoraggio Continuo: La chiave del successo della terapia con OBI è la personalizzazione.

Non esiste un dosaggio standard valido per tutti. Il medico valuta:

  • Valori salivari e plasmatici

  • Sintomi soggettivi

  • Segni clinici oggettivi

Un Approccio Integrato alla Salute Femminile: Gli ormoni non agiscono in isolamento. Il loro equilibrio è collegato a:

  • Stile di vita

  • Alimentazione (es. dieta ricca di crucifere → aumento del 2-idrossiestrone, estrogeno protettivo)

  • Stress cronico

  • Presenza di xenoestrogeni (plastiche, pesticidi, ormoni nella carne)

La medicina integrata considera la persona nella sua unicità biochimica e costituzionale, anziché trattare solo il sintomo.

E L'OSTEOPATIA COME PUÒ AIUTARE?

Nel contesto di una terapia ormonale sostitutiva, l’osteopatia rappresenta un valido supporto complementare, contribuendo a ristabilire l’equilibrio globale del corpo. Mentre la TOS agisce a livello biochimico per compensare il calo degli ormoni sessuali. Il trattamento osteopatico lavora in parallelo sul piano strutturale e funzionale, favorendo una migliore circolazione, il drenaggio linfatico e l’equilibrio del sistema neurovegetativo. Questa sinergia può ridurre alcuni sintomi legati agli squilibri ormonali, come tensioni muscolari, disturbi del sonno e alterazioni dell’umore, migliorando l’efficacia della terapia farmacologica e il benessere complessivo del paziente.

Con la guida di un professionista qualificato, una dieta consapevole e una visione globale della salute, è possibile non solo alleviare i sintomi, ma recuperare vitalità, benessere e qualità della vita.